Mezzosoprano italiano. Studiò a Napoli con il tenore F. De Lucia,
debuttando a Messina nel ruolo di Preziosilla nella
Forza del destino
(1923) di Verdi. Negli anni seguenti si impose nei principali teatri italiani e
stranieri (Covent Garden di Londra, Opéra di Parigi) per i suoi
eccezionali mezzi espressivi e per le spiccate doti interpretative. Nella sua
lunga carriera affrontò un vasto repertorio, comprendente tra l'altro
Il Barbiere di Siviglia,
Italiana in Algeri,
Aida,
Carmen,
Mignon. Nel 1957 interpretò alla Scala di Milano la
prima italiana dei
Dialoghi delle Carmelitane di Poulenc (Vò di
Avio, Trento 1904 - Roma 1988).